Osteria Ancestrale

 
“Ogni Giorno, la Brigata di Cucina crea due percorsi differenti, basati sul raccolto del giorno, sulla maturazione dei formaggi delle nostre pecore e capre, e sui prodotti spontanei del nostro territorio.
Sarà nostro compito guidarvi alla scoperta dei piatti: vi invitiamo a risvegliare tutti i sensi, ad utilizzare non solo il gusto e l’olfatto, ma coinvolgere il tatto, l’udito, la vista”.
 
________________________________
 

MENU “RACCONTI DALL’ORTO”

Un viaggio nel Podere Arduino: dalla nostra Terra alla Vostra Tavola, alla scoperta dei sapori di stagione.

EUR 60.

“PERCORSO + PAIRING” : un percorso degustativo a 360°; abbinamento di Vini Naturali, Bevande Naturali autoprodotte, Cocktails Agricoli

EUR 90.

________________________________

MENU “REGENERATIVE FARM-TO-TABLE EXPERIENCE”

un’esperienza sensoriale completa della nostra Osteria Ancestrale. Il raccolto del giorno, i prodotti gastronomici del Podere, il selvatico della macchia mediterranea, le braci ardenti, il fuoco vivo.

EUR 90.

“PERCORSO + PAIRING” : un percorso degustativo a 360°; abbinamento di Vini Naturali, Bevande Naturali autoprodotte, Cocktails Agricoli

EUR 140.

 
 

Lo Chef

Fabrizio Bartoli

Materia, semplicità, linearità. 
Ecco gli ingredienti principali dei miei piatti, dove consistenza e gusto si intrecciano in un equilibrio di elementi contrastanti: dolce e speziato, secco e fresco, acido e grasso.
 
Cenare all’Osteria è un percorso sensoriale e una scoperta della cucina vegetariana attraverso il risveglio delle sensazioni primordiali.
 
“Casuale non casuale” , ricreare nel piatto una casualità studiata nel quale tutte le parti cromatiche, sapori e profumi sono perfettamente bilanciati.
Ecco la nostra cucina sperimentale vegetariana. 
 
 

Il Fuoco

“Da una sfida personale è nata l’ispirazione.”

Quella del fuoco, come principale metodo di cottura dell’Osteria Ancestrale, vero e proprio punto di forza della nostra cucina vegetariana.

Nella nostra ’Osteria   cuciniamo su fiamma, sulla brace, o sotto quest’ultima. Tecniche differenti che avevo già incontrato in molti dei miei viaggi, dove il cibo era cotto in strada su griglie rudimentali, cibo semplice dal sapore unico. 

Ed ecco che nella nostra cucina tornano quelle marinature, salse e spezie fresche o essiccate, e tecniche di cottura che esaltano i nostri ortaggi e tutto ciò che viene prodotto nel Podere. 

La difficoltà sta nel trovare il giusto abbinamento che fa funzionare piatti connotati da continua sperimentazione, che esprimono a pieno la nostra filosofia “farm to table”.

Arduino Bolgheri,

Loc. magazzino n 210, 57022 Castagneto Carducci LI

Tel: +39 379 2567646
Orario: 12:00  – 23:00